Da agosto 2013 è stata tolta la tassa di possesso sulle barche fino a 14 metri e dimezzata quella fino a 20 metri. Altero Matteoli, il presidente della Commissione trasporti al Senato che ha approvato la modifica, intervistato da Report ha dichiarato che "chi possiede una barca, negli ultimi due anni, ha sentito un grande disagio. Bisogna ridare fiducia a questo mondo, cioè a questo cittadino che ha questa passione per il mare".
Vogliamo fare qualcosa per il cittadino che ha la passione di non morire di fame? Perchè anche lui negli ultimi due anni, anche di più, ha sentito un certo disagio. Per fortuna che questo cittadino in genere la barca non ce l'ha, sennò il disagio sarebbe stato veramente insostenibile!
In più, alla fine gli addetti ai lavori confermano che la riduzione della tassa non ha generato l'effetto sperato di far ripartire il settore nautico, perchè la stessa aveva un'incidenza minima sulla decisione di comprare o meno una barca.
Nessun commento:
Posta un commento