giovedì 7 febbraio 2013

Vogliamo parlare delle Banche???


Una classe politica che si rispetti avrebbe da tempo riunito attorno a un tavolo tutti i dirigenti delle grandi banche italiane, e li avrebbe costretti con le buone o con le cattive a tornare a fare le banche.

Infatti non tutti sanno che dallo scoppio della crisi finanziaria, nel 2008-2009, la BCE ha letteralmente sommerso tutte le banche europee di nuova moneta, per dotarle di denaro fresco da prestare a credito a imprenditori e famiglie a tassi più bassi, in modo da far ripartire l’economia. E le banche che hanno fatto con questa montagna di soldi? L’hanno quasi tutta ridepositata presso la BCE, che concede un certo tasso sui depositi, seppur molto basso.

Questo perché avevano paura di concedere prestiti, perché non si fidavano della situazione economica troppo traballante. Si è arrivati al punto che la stessa BCE è stata costretta, lo scorso luglio 2012, ad azzerare il tasso che paga sui soldi depositati presso di lei, proprio per invogliare le banche a fare le banche!!! Ma lo ha fatto dopo tre anni di attesa passiva, tre anni in cui il fenomeno era chiaro e preoccupante.

Per non parlare poi di casi come quello del Monte dei Paschi, che non ha bisogno di commenti e che dimostra sempre di più come in un paese così in crisi le istituzioni che dovrebbero dare ossigeno a imprese e famiglie giocherellino con i derivati e si autodistruggano comprando Antonvenete a prezzi esorbitanti.

È evidentemente troppo chiedere che una banca faccia la banca….. forse non conviene più!

Nessun commento:

Posta un commento

Blog Directory BlogItalia - La directory italiana dei blog